Scuola Visconti 2017
Sono passati cinquant'anni dalla morte di Totò. A lui quindi viene dedicata l'edizione 2017 della Scuola Visconti, curata da Luigi Paini. Dal 3 al 7 luglio 2017, nella biblioteca Antoniana di Ischia, si svolgeranno le consuete lezioni serali (orario 21-24) che saranno tenute dal critico Roberto Escobar (Università di Milano, l'Espresso e Sole 24 ore). Tema degli incontri : "Lezioni di Totòlitarismo".
Programma: Nascita di una maschera; Lunedì 3 luglio; Che cosa è il comico? Martedì 4 luglio; L'iperbole e il desiderio Mercoledì 5 luglio; In vagone letto Giovedì 6 luglio; Totò. Avventure di una marionetta. Incontro con l’autore Venerdì 7 luglio
SCUOLA DI CINEMA 2016
Circolo Georges Sadoul - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici OMAGGIO A LUCHINO VISCONTI
SCUOLA DI STORIA E CRITICA CINEMATOGRAFICA 2016 - Lacco Ameno, Villa Arbusto, 4-8 luglio 2016 (ore 21-24) locandina in calce
in collaborazione con Regione Campania, Comune di Lacco Ameno Assessorato alla Cultura, Museo Archeologico di Pithecusae, Associazione Ischitani nel Mondo
Luchino Visconti: il cinema e altro Seminario a cura del Prof. Arturo Martorelli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Direttore Luigi Paini, critico cinematografico Sole 24 Ore
Programma
lun 4 luglio ore 21 "Una lunga formazione"; mar 5 luglio "Il neorealismo"; merc. 6 luglio "Cinema e melodramma"; giov. 7 luglio "Cinema e letteratura"; ven. 8 luglio "Visconti e l'Europa".
SCUOLA VISCONTI 2015
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Circolo Georges Sadoul Biblioteca Comunale di Ischia
SCUOLA DI STORIA E CRITICA CINEMATOGRAFICA "LUCHINO VISCONTI" edizione 2015
Direttore Luigi Paini (Sole 24 ore) - Omaggio alla memoria di Tonino Della Vecchia
IL CINEMA DI BUSTER KEATON seminari a cura del Prof. Francesco Ballo (Accademia di Brera)
Biblioteca Antoniana di Ischia - dalle 20.00 alle 24.00 - programma:
22.6 L'apprendistato cinematografico con il grande Roscoe "Fatty" Arbukle
23.6 Tre cortometraggi di Buster Keaton
24.6 Sherlock Jr.
25.6 Cops e Seven Chances
26.6 La fine degli anni venti e del cinema muto